Questo è il sito della sezione parmigiana dell’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. ANPI nasce come associazione reducistica, e un tempo accoglieva solo i combattenti per la libertà del ’43-’45. Dal 2006 la nostra associazione vive una nuova fase, e si è aperta a tutti quei cittadini che si riconoscono negli ideali di uguaglianza, giustizia sociale e antifascismo che hanno spinto i nostri partigiani a ribellarsi alla dittatura. ANPI coltiva la memoria della lotta contro il fascismo in tutte le sue forme, da quella armata a quella civile, culturale, ideologica.

Qui potrete trovare informazione sulle attività di sezione, approfondimenti sui temi che stanno a cuore ai nostri iscritti, storie e memorie della lotta partigiana nella nostra città.

  • #UNFIOREPERPICELLI

    Abbiamo chiesto ad un amico di scrivere dell’evento: E’ sabato mattina scorso, 11 marzo 2023, quando su invito dell’ANPI, è iniziato il lungo omaggio al “Guido” per eccellenza, il Comandante eroe delle Barricate del ’22, la cui Corona di alloro posta sotto la lapide era stata incendiata nottetempo da sconosciuti. Una sorta di pellegrinaggio laico, […]


  • L’Autonomia regionale fa male all’Italia: RESOCONTO CONFERENZA PUBBLICA 4 MARZO

    RESOCONTO CONFERENZA PUBBLICA 4 MARZO Sabato 4 marzo ANPI provinciale, Anpi sezione di Parma e Coordinamento per la democrazia costituzionale di Parma hanno organizzato, presso il circolo Arci Zerbini, l’incontro pubblico dal titolo “L’Autonomia regionale fa male all’Italia”, con lo scopo di informare i cittadini in merito al progetto di autonomia regionale differenziata. Tale progetto, […]


  • Genova-Istanbul: una biografia di resistenza attiva

    Come abbiamo scritto nel comunicato stampa, attraverso le proprie esperienze esistenziali e politiche, l’autore ci accompagna in un viaggio emozionante e intenso che si sviluppa in un intreccio continuo tra storia locale e storia generale, un viaggio che ha come filo conduttore la lotta politica percepita come l’unica forma di resistenza possibile. Dal G8 di […]